Al momento stai visualizzando Casalecchio di Reno: c’è ancora tanto da fare per la viabilità
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Casalecchio di Reno – 24 marzo 2022 – Siamo arrivati a metà della durata dell’attuale mandato amministrativo, ma permangono ancora a Casalecchio situazioni che meriterebbero una maggiore attenzione da parte del Sindaco e della maggioranza che governa il nostro comune.

Potremmo definirlo un “bilancio fallimentare” per la qualità dei servizi al cittadino e della vivibilità e fruibilità del nostro comune.

Ci sono anche buone notizie come l’avvio dei lavori per il completamento della Nuova Porrettana (dopo oltre 50 anni di attesa), opera che permetterà l’alleggerimento del traffico sul centro e che auspichiamo non debba subire ulteriori ritardi, anche se non abbiamo ancora notizie certe sull’interramento della ferrovia e la conseguente eliminazione del passaggio a livello di via Marconi.


La viabilità

La viabilità è un tema molto importante che meriterebbe più attenzione da parte dell’attuale amministrazione, non è infatti un segreto che la situazione generale sia peggiorata e che alcuni interventi come le piste ciclabili realizzate abbiano complicato maggiormente la situazione del traffico senza essere state determinanti nel garantire più sicurezza ai ciclisti.

Riteniamo che il Sindaco e la Giunta dovrebbero impegnarsi maggiormente per fare sentire la propria voce (che è anche quella dei residenti) nelle istituzioni e nelle aziende  preposte chiedendo più collaborazione e soluzioni per Casalecchio, come: 

  • Il potenziamento del trasporto pubblico specialmente nelle fasce orarie più frequentate che consentirebbe una maggior utilizzabilità da parte dell’utenza.

  • La richiesta di realizzazione di un ponte carrabile sul Reno in sostituzione (o modificando) uno degli attuali ponti pedonali da poter utilizzare in caso di chiusure di emergenza di uno degli altri due ponti (quello che è accaduto a Sasso Marconi può succedere anche da noi e comunque anche una riparazione può trasformarsi in un grande disagio per Casalecchio).

  • La richiesta di realizzazione di un collegamento stradale tra la Bazzanese e la Porrettana che costeggiando l’autostrada potrebbe collegare Ceretolo con la Porrettana alta senza intasare la Rotonda Biagi ed il centro città, causando inquinamento, file e il rallentamento di tutto il nodo nevralgico di Casalecchio.

  • La richiesta di potenziamento (o almeno il rispetto delle corse e degli orari) della nostra rete ferroviaria locale; sia la Bologna-Vignola che la Bologna-Porretta potrebbero diventare una concreta ed affidabile metropolitana di superficie garantendo anche ai pendolari l’arrivo nelle destinazioni senza rischiare ritardi e cancellazioni.

  • Fare pressione sulle aziende di trasporto pubblico per l’introduzione di nuovi filobus, veicoli che non essendo vincolati ai binari hanno una maggiore operatività in caso di ostacoli o imprevisti e per i quali effettuiamo manutenzioni da oltre 30 anni alle linee aeree senza che ci siano i mezzi in circolazione.

E il tram?

Riteniamo che il tram ( la c.d. “Linea BLU”) non sia una risorsa per Casalecchio, ma che oltre a modificare profondamente il nostro territorio andrebbe a gravare sulle future generazioni in termini di costi di gestione e manutenzione oltre al vincolo dei binari che non permetterebbe a questi mezzi di essere agili o almeno versatili in caso di imprevisti.

La politica per la Lista Civica Casalecchio di Reno è confronto e mediazione, e nonostante quella a cui assistiamo non contempli spesso tutte le voci presenti, noi siamo convinti che sia dal lavoro di squadra che nascano le migliori soluzioni.