Casalecchio di Reno – 8 aprile 2022 – Polizia Locale: dove sono i nostri Agenti?
Nel 2018 tre dei Comuni appartenenti all’Unione Reno Lavino Samoggia, hanno dato vita al Corpo unico di Polizia Locale “Reno Lavino”.
Le polizie locali di Casalecchio di Reno, Zola Predosa e Monte San Pietro sono state unite pensando che questa operazione avrebbe consentito di aumentare i servizi e la presenza sul territorio e garantire una copertura più costante dei tre comuni potendo contare su un numero maggiore di operatori.
Quello che è successo con l’unione e i nostri vigili invece è stato diverso.
Noi della Lista Civica Casalecchio di Reno fummo contrari da subito a questa unione, non per mera opposizione politica ma per lungimiranza e quello a cui stiamo assistendo da alcuni anni sta confermando i nostri dubbi. Diversi residenti di tutti i quartieri di Casalecchio ci porgono le stesse domande: “Ma i Vigili dove sono?”, “Li ho chiamati ma non possono venire, come mai?” e simili.
Sappiamo bene che gli agenti della nostra Polizia Locale non hanno colpe in questa dinamica e si trovano, loro malgrado, a “mettere la faccia” su una gestione non adeguata al territorio, al posto di chi ha architettato e organizzato questo progetto.
La politica comunale appare totalmente assente e mentre gli altri due comuni (Zola e Monte San Pietro) pretendono giustamente ciò che gli è stato promesso, noi che come comune ospitiamo la sede del Comando siamo, alla fine dei conti, i più penalizzati.
All’epoca, se ricordate, fu spesso sbandierato l’aumento del numero degli agenti grazie all’entrata nell’Unione, ma restò soltanto una promessa e in particolar modo sul nostro territorio si è rivelata purtroppo un flop con una diminuzione sia numerica degli agenti che come presenza sul territorio nei servizi esterni.
Furono promessi servizi serali per contribuire alla sicurezza del territorio, forti della previsione (o della promessa…) dell’aumento degli operatori, ma ad oggi, anche il servizio serale è andato via via scemando. Sembra che il tema della sicurezza delle strade e delle persone, a noi così caro, non interessi veramente all’attuale Amministrazione comunale.
Anche la protesta dei sindacati di queste ultime settimane non fa che rimarcare le nostre perplessità aggiungendo ulteriori dubbi anche sulla parte economica. Perché i fondi che sono stati stanziati non sono stati spesi adeguatamente? Perché i nostri agenti, tramite i sindacati, lamentano la mancanza di divise, mezzi e strumentazioni? (… anche a fronte di un cospicuo avanzo di bilancio)
Il Sindaco e l’Assessore preposto dovrebbero vigilare sul tipo di organizzazione che il nuovo Comandante ha previsto, dovrebbero favorire il servizio ed evitare grossolani e costosi errori come quello della rimozione delle auto per la festa di San Martino, rimozione non autorizzata poiché sprovvista di ordinanza.
Gestioni, previsioni non adeguate ed errori che ricadono sul bilancio comunale e sulla spesa che i cittadini sono chiamati a sostenere.
Vogliamo però tornare sul tema centrale, cioè ciò che interessa di più la popolazione: l’assenza fisica dei Vigili.
La cittadinanza non vede agenti di Polizia Locale né a piedi, né in servizi automontati, non sente come prima la vicinanza di questa importante divisa che collega il cittadino al proprio Comune, che conosce il territorio, che conosce le persone, che è radicata proprio laddove presta servizio, che conosce il traffico delle nostre zone, che conosce gli orari e i servizi più funzionali al paese, che contrasta quei comportamenti incivili come, ad esempio, la sosta selvaggia sui posti riservati alle persone con disabilità e contribuisce, insieme alle altre forze di polizia, alla sicurezza con posti di controllo e altre attività di contrasto all’illegalità.
Noi della Lista Civica Casalecchio di Reno, come abbiamo già detto, pensiamo che non sia colpa degli agenti e confidiamo che se i nostri vigili potessero operare sul territorio anziché dividersi in tre comuni molto estesi potremmo avere uno standard di servizio di qualità migliore sia per la cittadinanza che per gli operatori.
Bisogna riportare gli agenti sulle strade di Casalecchio investendo più in azioni concrete e meno in progetti e costruzioni lontane dalla realtà.
Auspichiamo che il sindaco Bosso e gli Assessori ascoltino maggiormente tutte le voci presenti e prima fra tutte, quella dei cittadini (al di là del “colore”) perché una sana collaborazione inclusiva permette di raggiungere le soluzioni migliori per Casalecchio.