Edilizia e Ambiente
È certamente molto difficile coniugare le due cose ma a Casalecchio come al solito siamo i migliori e riusciamo ad avere un assessorato unico dei due comparti così antitetici e prendiamo spunto dalla protesta di un ambientalista che ha affisso dei cartelli nell’area ex. Sapaba che presto vedrà sorgere 300 bei appartamenti a dispetto delle leggi di Dio, della Natura ed anche degli uomini. Infatti nel 2016 la regione ha inviato una relazione alla Comunità Europea in cui si dice che in gran parte di quella zona non si può costruire per l’elevato rischio idrogeologico ma visto che le varianti al piano sono antecedenti Il Comune oggi fa costruire un argine di contenimento di 10 metri di altezza per contenere eventuali piene che chiaramente si riverseranno dall’altra parte del fiume cioè zona parco Talon. Qui va tutto bene non fu così nella vicina San Lazzaro dove la coraggiosa sindaca del PD Isabella Conti si mise di traverso contro la già licenziata colata di Idice e bloccò la realizzazione di cinquecento appartamenti. Evidentemente qui da noi la sudditanza al mattone è totale perciò non si pensa nemmeno un minuto all’ambiente ed al bene pubblico. Ma anche nelle altre costruzioni appena fatte o in corso, all’ambiente non ci si pensa … all’ex Samantha si costruisce una ciclabile a filo con la Porrettana quando a monte c’è tutto lo spazio che si vuole solo per demolire lo storico edificio precedente e costruire più metri cubi. A villa Volpe si è riusciti a regalare tutto il parco al privato quando in una trattativa precedente a fronte di una cospicua edificazione il parco era stato ceduto al Comune.
Dell’area ex. Pedretti ricordiamo solo che dal 2004 la situazione è questa e nel consiglio comunale di luglio 2018, alle ultime regalie della Giunta Bosso edificio di 8 piani le opposizioni non parteciparono per protesta, ma nonostante queste è ancora tutto in stallo. Pensiamo solo che dell’ambiente e della cosiddetta qualità della vita a questa amministrazione interessa poco o nulla, piace certamente di più il Cemento…
Segue ….