Al momento stai visualizzando Il Sentiero dei Bregoli: una risorsa danneggiata dai gravi eventi climatici di Maggio
  • Tempo di lettura:3 mins read

Casalecchio di Reno, 28 ottobre 2023 – I Bregoli di Casalecchio, conosciuti per la loro bellezza naturale e il loro valore storico, culturale e votivo (ricordiamo la via Crucis che conduce i pellegrini fino a San Luca) sono stati danneggiati in modo significativo dagli eventi climatici avvenuti nel mese di maggio. Questo percorso, che si estende attraverso il Parco Talon (oggi Parco della Chiusa) salendo tra colline e boschi, è un punto di riferimento per gli amanti della natura, per gli escursionisti e per chi cerca un percorso naturalistico a due passi da casa. Purtroppo, le forti piogge e gli smottamenti che hanno colpito la regione hanno lasciato il Percorso dei Bregoli in condizioni precarie e nella necessità di una manutenzione urgente.

È comprensibile che la comunità locale voglia ripristinare rapidamente questa risorsa; la Lista Civica Casalecchio di Reno, lasciando indietro le polemiche, è orientata a un approccio oculato e concreto per la sua sistemazione. Invece di chiedere fondi straordinari al Generale Figliuolo, fondi che vanno impiegati su interventi prioritari come la riapertura di strade intere e paesi, riteniamo importante cercare la collaborazione della Regione Emilia-Romagna e del Club Alpino Italiano (CAI), un’organizzazione ben nota per la sua esperienza nella gestione di sentieri escursionistici e nella conservazione dell’ambiente naturale.

Il CAI ha una lunga storia di lavoro dedicata a mantenere i percorsi naturali e gli ambienti selvaggi in tutta Italia, ha l’esperienza per ripristinare il Percorso dei Bregoli in modo sostenibile e duraturo. Il CAI ha la conoscenza e l’esperienza delle migliori pratiche di conservazione e potrebbe operare affinché il percorso sia ripristinato nel pieno rispetto dell’ecosistema circostante, senza stravolgere il delicato ambiente su cui è tracciato.

La Regione Emilia-Romagna, dal proprio canto, potrebbe intervenire con fondi propri, anche soltanto parzialmente per favorire il ripristino.

Stiamo prendendo contatti con il Club Alpino Italiano al fine di determinare se e come chiedere questo intervento e come collaborare anche sul piano delle risorse economiche per collaborare nella pianificazione e nella riuscita del ripristino a cui teniamo.

Solleciteremo l’attuale Amministrazione comunale di Casalecchio per farsi carico della questione e mettersi in contatto con la Regione Emilia-Romagna come avremmo già fatto se fossimo la maggioranza in consiglio comunale.

Riteniamo che la comunità possa unirsi per preservare le sue risorse naturali e cercare insieme, ascoltando tutte le voci presenti, il percorso più adeguato.

I Bregoli sono un tesoro naturale e culturale che merita di essere ripristinato non soltanto nel presente ma anche per le future generazioni come interesse storico.