Al momento stai visualizzando San Biagio: più presenza e cura del territorio
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

San Biagio sta evidenziando la necessità di una maggiore attenzione sia per quanto riguarda la manutenzione stradale e la cura del verde che per quanto concerne la presenza e la salvaguardia degli spazi pubblici.

Permettere a tutti di fruire delle zone verdi è importante ed è un positivo segno della presenza delle istituzioni specialmente locali come il Comune.

Quello che vogliamo portare a conoscenza di tutti non è una “lamentela” come talvolta viene percepita dagli attuali amministratori, ma una richiesta di destinazione più oculata delle risorse, di maggiore presenza e di collaborazione formulata dalla Lista Civica Casalecchio di Reno come gruppo rappresentativo dei cittadini, seppure di minoranza (e non dalla “opposizione” fine a se stessa che non formula mai proposte, ma solo problemi, come talvolta viene travisata da chi gestisce).



Non chiediamo nuove spese o investimenti, ma una destinazione più rispettosa e oculata delle risorse partendo dalle manutenzioni che, sebbene possano sembrare piccole cose, denotano l’interesse di un’amministrazione verso il territorio, continuando per la tutela degli spazi e delle aree verdi.



Capita sempre più spesso (tre volte soltanto nell’ultimo mese segnalate al Comune) di ricevere segnalazioni corredate da foto che mettono in evidenza danneggiamenti ai giochi dei bambini, alla segnaletica, ai bidoni della raccolta differenziata dalla zona di San Biagio e del Parco Faianello.



Come Lista Civica Casalecchio di Reno chiediamo una maggiore presenza (non parliamo necessariamente di repressione, ma di presenza) con passaggi nella nostra Polizia Locale che potrebbe essere destinata a qualche giro quotidiano in zona andando a dare momentaneamente priorità ai luoghi che ne hanno bisogno, magari diminuendo anche solo momentaneamente altri servizi come i posti di controllo, VeloOk/TargaSystem e servizi in orari diversi in favore di situazioni contingenti e attuali.



Non stiamo dando colpe ai nostri agenti di Polizia Locale, anzi riteniamo che con i numeri di personale esiguo sia difficile garantire un servizio costante e LI RINGRAZIAMO di quello che fanno con le risorse attuali, ma stiamo chiedendo a chi ha il compito di gestire il servizio di polizia del Comune (Assessore e di conseguenza Comandante) di operare alcuni cambi e diverse destinazioni orarie per intervenire laddove momentaneamente c’è bisogno di maggiore presenza.


Ci sono gruppi di ragazzi (analogamente ai gruppi che frequentavano San Biagio 10/15 anni fa) che stanno via via aumentando quelle piccole azioni di danneggiamenti e vandalismi (spostare segnaletica, abbattere paletti, rovesciare bidoni, danneggiare i giochi dei bambini) che potrebbero essere contenute attraverso la presenza.

Piuttosto che un “verbale” sporadico noi pensiamo che se le istituzioni si facessero vedere di più e la cittadinanza avesse così la possibilità di ritornare a frequentare le zone, l’effetto finale sarebbe quello di riappropriarsi degli spazi comuni e riportare la socialità a popolare il parco e le zone comuni di tutta San Biagio.



Porteremo la nostra proposta in Comune auspicando una collaborazione e un’attenzione maggiore dall’attuale amministrazione.